Chi è il soggetto attivo dell istigazione alla corruzione?
Chi è il soggetto attivo dell istigazione alla corruzione?
Nelle IPOTESI DI CORRUZIONE ATTIVA e quindi all'interno del dettato del Primo e Secondo comma, il SOGGETTO ATTIVO è il soggetto privato o soggetto corruttore per utilizzare il termine di cui all'articolo 321 c.p.
Che cosa si intende per istigazione alla corruzione?
(2) Secondo la disciplina vigente, l'istigazione alla corruzione è una fattispecie autonoma di delitto consumato e si configura come reato di mera condotta, per la cui consumazione si richiede che il colpevole agisca allo scopo di trarre una utilità o di conseguire una controprestazione dal comportamento omissivo o ...
Chi è il pubblico ufficiale?
Pubblico ufficiale è la persona che esercita funzioni pubbliche, che la legge intende tutelare elevando a speciali figure di reato le azioni dirette a recar danno agl'interessi a cui le funzioni si riferiscono, sia che tali azioni siano commesse dalle stesse persone investite della funzione (peculato, concussione, ...
Qual è la differenza tra corruzione propria e corruzione impropria di un pubblico ufficiale?
Nello specifico la corruzione propria racchiude un'omissione, un ritardo o il compimento di un atto contrario ai doveri d'ufficio, a differenza di un qualsiasi comportamento (legato agli stessi doveri d'ufficio) richiesto invece con la corruzione impropria.
Cosa si intende per corruzione propria?
Corruzione propria (d. pen.) A differenza della corruzione impropria, oggetto dell'accordo criminoso è qui il ritardo o l'omissione da parte del funzionario di un atto del suo ufficio oppure l'emanazione di un atto contrario ai doveri di ufficio, e cio è di un atto illegittimo. ...