Cosa si fa dopo alberghiero?

Sommario

Cosa si fa dopo alberghiero?

Cosa si fa dopo alberghiero?

Scienze del turismo Comprende lo studio della cultura e delle lingue straniere, ma insegna anche a gestire un'azienda che lavora nel settore turistico ad alti livelli. Vi consentirà di organizzare fiere e convegni, occuparvi della gestione di strutture ricettive o di fare l'animatore turistico.

Chi può frequentare l'università?

Il regolamento scolastico italiano prevede che chiunque possa frequentare una qualsiasi facoltà, appartenente a qualsiasi ateneo, ma solo se si è in possesso di diploma quinquennale.

Chi ha fatto un professionale può fare l'università?

Tutti gli studenti che hanno concluso i cinque anni delle superiori, indipendentemente dal fatto che abbiano frequentato un liceo, istituto tecnico o professionale, possono iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria desiderino.

Come diventare diventa professore di cucina all'alberghiero?

E' necessario il diploma della scuola alberghiera. Successivamente bisogna inviare una domanda alle scuole alberghiere per essere inseriti nella graduatoria dei docenti di 3 fascia d'istituto. La terza fascia di istituto permette di lavorare come supplente nelle scuole alberghiere che avrai scelto.

Come si chiama il diploma di ricevimento alberghiero?

Diploma Operatore dei servizi di ricevimento.

A quale età minima Ci si può iscrivere all'università?

Per candidarsi all'iscrizione nel sistema universitario italiano gli studenti devono avere almeno 17 anni ed avere completato un minimo di 12 anni di istruzione.

Post correlati: