Che cos'è la displasia midollare?
![Che cos'è la displasia midollare?](https://i.ytimg.com/vi/qH1CBTdLr4U/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDtsCvEbXhI5p9o5mopNZkG8ZUX7Q)
Che cos'è la displasia midollare?
Le sindromi mielodisplastiche (SMD) sono un gruppo di malattie del sangue caratterizzate da un difetto nel midollo osseo che non riesce più a produrre in numero sufficiente alcune linee cellulari del sangue come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Quando il midollo non produce più piastrine?
L'aplasia midollare, denominata anche anemia aplastica, è una malattia caratterizzata dalla incapacità del midollo osseo a produrre un numero sufficiente di cellule del sangue. In presenza di aplasia midollare si osserva una riduzione simultanea di globuli rossi, di globuli bianchi e di piastrine.
Quando si sviluppa l'aplasia midollare?
- L'aplasia midollare si sviluppa quando il midollo osseo rallenta o interrompe la produzione di nuove cellule del sangue. Il midollo osseo rosso e spugnoso è presente all'interno delle ossa e produce le cellule staminali ematopoietiche che, a loro volta, danno origine alle cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine).
Come si cura la mielodisplasia?
- Cure e Trattamenti. La mielodisplasia può essere curata utilizzando differenti approcci. Alcuni trattamenti ( trapianto di cellule staminali emopoietiche, agenti demetilanti, lenalidomide) interferiscono direttamente con il midollo osseo malato (il clone mielodisplastico) e favoriscono la ricomparsa del midollo osseo emopoietico sano ...
Qual è la displasia multicistica?
- La displasia multicistica (rene multicistico) è una malformazione in cui i reni sono ingranditi, ci sono un gran numero di cisti (da 5 mm a 5 cm) di varie forme e dimensioni, tra le quali non esiste praticamente nessun parenchima.
Quanto dura la sopravvivenza da malattia mielodisplastica?
- Nelle sindromi mielodisplastiche, la sopravvivenza libera da malattia a 5 anni dal trapianto varia dal 28% al 60%.