Come si scrive per sè?

Sommario

Come si scrive per sè?

Come si scrive per sè?

Il pronome si scrive con l'accento acuto (), non grave; la grafia è quindi errata, così come la grafia senza alcun accento se, che corrisponde alla congiunzione con valore ipotetico.

Come si usa nonché?

nonché (o nón ché) cong. – 1. letter. Non solo, non solo non; spesso correlativo a una congiunzione avversativa (e in tal caso scritto di solito con grafia divisa e con pron.

Qual è il sinonimo di nonché?

alla direzione aziendale] ≈ come pure, e anche, e inoltre, e in aggiunta, e in più, e poi. nonché (o nón ché) cong.

Come si scrive né l'uno né l'altro?

– se assume il valore di congiunzione correlativa, la forma corretta è ; – se sostituisce la preposizione articolata maschile plurale nei, la forma corretta (sebbene antiquata) è ne', con l'apostrofo.

Come pure sinonimi?

DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT cong tanto piú, tanto meno | inoltre, incluso, compreso, e anche, e inoltre, come pure.

Cosa significa Senonché?

– Congiunzione subordinativa con valore eccettuativo, fuorché, eccetto che (in questo senso è letter.): io non potrei per te altro adoperare se non che ... metterti là dove ella fosse (Boccaccio).

Come si usa inoltre?

/i'noltre/ avv. [lat. in ultra]. - [oltre a quanto già detto o già fatto: sono stanco e inoltre ho mal di testa] ≈ in aggiunta, in più, oltre a ciò, per di più, per giunta.

Post correlati: