Chi paga le spese dei Sottobalconi?
![Chi paga le spese dei Sottobalconi?](https://i.ytimg.com/vi/D27IaNX9aCw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDTXRQi3dePDkUPGBGO3e8oN_r16w)
Chi paga le spese dei Sottobalconi?
Si deve tenere conto però che le spese per il rifacimento dei frontalini e per il sottobalcone (detto anche cielino) sono a carico di tutti i condomini secondo i rispettivi millesimi, solo quando s'inseriscono nel prospetto dell'edificio e contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole.
Quanto costa costruire un nuovo balcone?
Costo costruzione balcone: prezzi medi delle imprese edili | ||
---|---|---|
Da | A | |
Realizzazione balcone autoportante in muratura (al mq) | 140,00 € | 520,00 € |
Realizzazione balcone autoportante in legno o alluminio (al mq) | 90,00 € | 410,00 € |
Realizzazione balcone a incasso (al mq) | 110,00 € | 450,00 € |
Chi paga le spese di riparazioni e rifacimento del sottobalcone?
- Chi paga le spese di riparazioni e rifacimento del sottobalcone? Le spese di riparazioni o rifacimento del sottobalcone sono a totale carico del proprietario del sottobalcone ma diventano a carico di tutti i condomini quando interessano gli elementi decorativi dell’intero edificio considerati parti comuni.
Quali sono i costi per il rifacimento balconi?
- I costi medi per il rifacimento balconi ammontano a circa €150 a mq per il rifacimento completo, che comprende lo smantellamento della pavimentazione e del massetto e il rifacimento a nuovo. Il costo di una semplice tinteggiatura è molto meno costosa, e ammonta in media a €10 a mq. I costi indicativi del rifacimento balconi . Nella tabella ...
Quando si parla di sottobalconi?
- La soletta dei balconi incassati costituisce un prolungamento del solaio stesso e, pertanto, svolge le funzioni di separazione, copertura e sostegno dei diversi piani dello stabile condominiale. Quando si parla di sottobalconi ci si riferisce infine a quella parte del balcone che funge da copertura per il balcone inferiore.