Come capire se un contenitore di plastica può andare nel microonde?

Come capire se un contenitore di plastica può andare nel microonde?
Anche la plastica, quindi, è un materiale idoneo per il microonde, anche sotto forma di pellicola, se adatta per essere scaldata ad almeno 140°C. La plastica che contiene PVC non va in microonde, perché potrebbe deformarsi o fondersi emanando sostanze tossiche.
Cosa succede se mettiamo una pentola nel microonde?
Passiamo, dunque, a fare chiarezza sui materiali che non vanno mai inseriti nel forno a microonde: Contenitori in metallo, acciaio, ghisa, rame (pentole, scodelle) che nel microonde possono provocare scintille e, inoltre, riflettono le onde non scaldando e non cuocendo gli alimenti.
Cosa succede se metto un bicchiere nel microonde?
Vetro – E' il materiale migliore per cuocere a microonde. Non mettete però bicchieri o coppe di cristallo al piombo. ... Vasetti dello yogurt – Una volta svuotati si possono utilizzare per conservare altri cibi, ma non inseriteli nel microonde: si potrebbero ammorbidire o sciogliere, lasciando agenti chimici nel cibo.
Per cosa si usa il forno a microonde?
Il vetro e la porcellana sono i materiali più adatti per riscaldare gli alimenti nel microonde. Bisogna però fare attenzione a dei particolari: non devono presentare decorazioni in oro o argento oppure, nel caso del vetro, non deve essere al piombo.