Come si definisce un tumore?

Come si definisce un tumore?
Con i termini "cancro" e "tumore", si fa riferimento ad una condizione patologica caratterizzata dalla proliferazione non controllata di cellule che hanno la capacità di infiltrarsi nei normali organi e tessuti dell'organismo alterandone la struttura e il funzionamento.
Quali tumori?
- Tumore alla mammella.
- Tumore al collo dell'utero.
- Tumore al colon-retto.
- Tumori ereditari.
- Tumore alla prostata.
- Tumore al polmone.
- Tumore al cavo orale.
- Tumore della cute e melanoma.
Quali sono i sintomi di un tumore?
- Sintomi comuni . I sintomi variano in base alla tipologia e alla localizzazione del tumore. Un sintomo frequente in molte forme di cancro è una rapida diminuzione del peso corporeo. A seconda del tipo di tumore, tra i sintomi più frequenti ci sono: noduli palpabili sotto la cute, modificazioni evidenti di nei, tosse stizzosa o raucedine, ...
Cosa sono i tumori del sangue?
- I tumori del sangue sono suddivisi in leucemie e linfomi, a seconda che cellule tumorali si trovino nel circolo sanguigno e/o negli organi linfatici. Cause . All'origine del cancro c’è un accumulo di mutazioni, cioè di alterazioni, nei geni che regolano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule.
Quali sono le differenze tra tumore e liquido?
- Esistono tuttavia differenze, anche significative, tra un tumore e un altro a seconda degli organi o dei tessuti in cui si sviluppa. Il tumore può presentarsi in forma solida e liquida. Nel primo caso le cellule che diventano tumorali appartengono a tessuti, come quello polmonare o le ossa. I tumori liquidi sono invece quelli del sangue.
Come si distingue i tumori solidi?
- Nei tumori solidi si possono distinguere tre fasi: nella prima il tumore è localizzato in un’unica sede; la seconda inizia se il tumore ricompare dopo una terapia che lo aveva eliminato (recidiva); la terza è quella delle metastasi, in cui le cellule cancerose si disseminano nell'organismo e aggrediscono altri organi e tessuti.