Come fare un nuovo contratto con Enel?

Sommario

Come fare un nuovo contratto con Enel?

Come fare un nuovo contratto con Enel?

Allaccio con l'attivazione del contatore: se il cliente deve anche attivare il contatore può contattare un fornitore, in questo caso Enel Energia, con il quale firma un nuovo contratto di fornitura luce, e per farlo puoi chiamare il numero verde Enel 800.900.860, oppure recarti in uno degli sportelli Enel sul ...

Quanto tempo ci vuole per un contratto dell'Enel?

5 giorni lavorativi dalla nostra richiesta al Distributore per le forniture di Energia Elettrica. 10 giorni lavorativi dalla nostra richiesta al Distributore per le forniture Gas.

Cos'è l'istanza 326 Enel?

Prima Attivazione: Cos'è l'istanza 326? Per una prima attivazione, oltre all'istanza piano casa, viene richiesta anche la compilazione dell'istanza 326. Si tratta del modulo che attesta la regolarità urbanistica dell'immobile e viene richiesto, appunto, per gli immobili di nuova costruzione.

Quanto costa il contratto della luce?

La prestazione di attivazione ha un costo, addebitato dal distributore territorialmente competente, pari a 30 euro se il contatore è fino alla classe G6e a 45 euro per contatori superiori alla classe G6.

Quanto tempo ci vuole per attivare energia elettrica?

Per la fornitura di energia elettrica la richiesta di attivazione presentata al venditore deve essere da questi trasmessa entro 2 giorni lavorativi al distributore, che deve attivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

Quanto tempo ci vuole per riattaccare la corrente?

Il tempo standard per la riattivazione di un contatore libero è all'incirca di una settimana dalla firma del nuovo contratto di energia elettrica. Conviene contattare il fornitore scelto almeno 15 giorni prima del trasloco definitivo nella nuova casa per avere la sicurezza di ottenere per tempo la riattivazione.

Cosa vuol dire avente titolo sull immobile?

L'autorizzazione dell'avente titolo sull'immobile è una dichiarazione che va compilata nel caso in cui l'immobile per il quale si richiede la fornitura di gas e/o luce sia stato concesso in usufrutto, uso o abitazione e il contratto energetico venga sottoscritto da un soggetto diverso dall'avente titolo sull'immobile: ...

Post correlati: