Cosa può fare un archeologo?

Sommario

Cosa può fare un archeologo?

Cosa può fare un archeologo?

ricostruisce la storia di un territorio o di un sito archeologico analizzando e interpretando le testimoniante delle civiltà ivi rinvenute. Svolge attività di ricerca e studio, recupero, conservazione e valorizzazione dei reperti (architetture, manufatti, resti biologici e umani…)

Cosa fare con la laurea in archeologia?

Il laureato in Archeologia può fare:

  • il ricercatore.
  • l'assistente per attività di scavo.
  • il conservatore di Musei, Raccolte e Collezioni.
  • il curatore dell'attività didattica all'interno di Musei e Parchi archeologici.

Quanto guadagna un archeologo marino?

Archeologo - Stipendio Medio La retribuzione di un Archeologo può partire da uno stipendio minimo di 740 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.400 € netti al mese.

Come deve essere un archeologo?

Per riuscire a diventare un archeologo specializzato, è fortemente consigliato di iscriversi ad una scuola di specializzazione della durata di due anni oppure ad un dottorato di ricerca della durata di tre anni....Percorso di studi di un archeologo

  1. archeologia.
  2. lettere classiche.
  3. beni culturali.
  4. storia antica e/o medioevale.

Quali sono le figure professionali che affiancano l'archeologo lo scavo?

Produce la documentazione sullo scavo (con relazioni, foto, disegni e mappe) collaborando con altre figure professionali (fotografi, geometri, architetti, ecc.)

Quanti anni di studio per diventare archeologo?

Per riuscire a diventare un archeologo specializzato, è fortemente consigliato di iscriversi ad una scuola di specializzazione della durata di due anni oppure ad un dottorato di ricerca della durata di tre anni.

Post correlati: