Come legge un astigmatico?

Sommario

Come legge un astigmatico?

Come legge un astigmatico?

L'astigmatico vede distorto, più che sfuocato. Infatti è frequente che inconsciamente, quando non indossa una correzione, tenda a tenere la testa inclinata durante la fissazione per compensare il difetto. Gli astigmatismi di entità superiore a 1,00 diottria influenzano la visione sia da lontano che da vicino.

Cosa succede se non si cura l astigmatismo?

Chi ha un lieve astigmatismo, puo' non notarlo o avere una visione leggermente sfocata. Ma a volte l'astigmatismo non corretto puo' portare a mal di testa o affaticamento della vista, e una visione distorta o sfocata a tutte le distanze. Non solamente gli adulti possono essere affetti da astigmatismo.

A cosa è dovuto l astigmatismo?

A causare l'astigmatismo può essere un'alterazione della curvatura della cornea che, anziché avere una forma normalmente sferica ha un profilo ellissoidale. In questo caso i raggi di luce provenienti dagli oggetti vengono proiettati in maniera disuguale nei vari punti della retina.

Che cosa comporta l astigmatismo?

L'astigmatismo è dovuto generalmente a una curvatura irregolare della cornea o del cristallino. Nelle fasi iniziali e intermedie della cataratta oppure a seguito di alterazioni metaboliche (diabete per esempio) si può manifestare astigmatismo a seguito di alterazione dell'indice di rifrazione del cristallino.

Post correlati: