Come eliminare la cimice rossa e nera?
Come eliminare la cimice rossa e nera?
Se si decide di sbarazzarsi delle cimici rosso nere consigliamo di utilizzare prodotti contenenti deltametrina. Essendo comunque una cimice è abbastanza resistente agli insetticidi comuni.
Perché le cimici sono rosse?
Sorpreso dal colore anomalo dell'insetto, il padre l'ha prontamente catturato per farlo esaminare. In realtà si tratta di una variante cromatica meno diffusa della cimice tradizionale, chiamata Nezara viridula aurantiaca, il cui colore è frutto di una mutazione genetica o forse solo di inquinamento ambientale.
Quali sono le cimici che pungono?
Le cimici da letto, note anche come cimici dei letti o cimici del materasso, sono dei piccoli insetti succhiatori di sangue (ematofagi), che tendono a vivere nelle stanze da letto e a pungere le persone nel corso della notte.
Cosa mangia la cimice rossa nera?
Alimentazione. Grazie al rostro la cimice rosso nera si ciba principalmente di linfa e di semi di piante. Le sue preferite sono le Malvaceae e i tigli, ma non disdegnano i noccioli, le querce, gli oleandri e gli ibiscus. Questi insetti non rappresentano nessuna minaccia per le piante, in quanto non recano alcun danno.
Come eliminare la cimice rossa?
Rimedi biologici Le cimici sono solite raggrupparsi e attaccare le foglie delle piante nelle ore serali. Dunque è facile scuotere la pianta e procedere alla raccolta manuale degli esemplari adulti. Raccolte poi in un secchio si possono eliminare affogandole in acqua e sapone.
Perché le cimici cambiano colore?
La colorazione vivace la si deve al gene mendeliano (quello che produce il pigmento verde) in fase di omozigosi recessiva. Si tratterebbe, dunque, solamente di una varietà di cimici, non di una specie diversa o sottospecie.