Quando si fa la revisione di un veicolo?

Quando si fa la revisione di un veicolo?
La prima revisione dell'auto nuova va fatta dunque entro l'ultimo giorno utile del mese del quarto anno, perciò se la macchina è stata immatricolata il 14 aprile del 2016 il controllo deve essere svolto non oltre il 30 aprile del 2020.
In che mese va fatta la revisione?
La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione.
Come si fa la Revisione auto?
- Ogni quanto si fa la revisione auto? La normativa 2020 non muta, di fatto, le scadenze delle revisioni eseguite sugli autoveicoli. La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Qual è la sanzione per la mancata revisione dell’auto?
- Mancata revisione dell’auto: sanzioni e punti patente. Chi circola con un mezzo privo della revisione periodica auto va incontro ad una sanzione amministrativa di una somma variabile fra 1 euro.Se il mezzo risulta possedere a suo carico altre mancate revisioni, tale sanzione può raddoppiare.
Quando slitta la revisione dei veicoli?
- La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo.
Quando sarà prorogata la Revisione auto?
- Revisione auto: scadenza prorogata La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo. Lo slittamento è stato confermato dal decreto Cura Italia, approvato dal Governo per fronteggiare l’ emergenza Coronavirus.