Che pH ha la Coca Cola?

Che pH ha la Coca Cola?
La bevanda contiene acido fosforico che le conferisce un valore di pH di circa 2,4, compreso tra quello del succo gastrico (pH 1,5) e quello dell'aceto (pH 3,0), il pH della bevanda non risulta particolarmente dannoso a livello gastrico in quanto il pH dello stomaco raggiunge normalmente valori inferiori, da 1 a 2.
Quale è il pH del caffè?
Viene percepita dal nostro organismo grazie alle papille gustative della lingua. Guardando poi la scala dei livelli di pH che va da 0 a 14, nella quale 7 è il valore neutro, il caffè assume un valore 5, quindi acido.
Perché la Coca Cola è acida?
Come viene indicato sull'etichetta, gli ingredienti presenti nella Coca-Cola sono: Acqua, anidride carbonica, zucchero, colorante E150d, acido fosforico, aromi naturali e caffeina. Per la presenza della CO2 e dell'acido fosforico (H3PO4) il pH della bevanda è molto basso (circa 2,5).
Qual è il pH del pomodoro?
0 e 4 Normalmente il pH nei nei pomodori è compreso tra 4,0 e 4,5. Il sapore è normalmente misurato da commissioni addette che valutano il pomodoro per una serie di caratteristiche che includono odore, aroma, consistenza, succo, granulosità, consistenza della buccia, acidi e zuccheri.