Quanto costa il traghetto Stintino Asinara?
Sommario
- Quanto costa il traghetto Stintino Asinara?
- Quanto tempo per visitare Asinara?
- Cosa c'è all Asinara?
- Dove atterrare per andare a Stintino?
- Quale aeroporto per Stintino?
- Come arrivare a Stintino Sardegna?
- Come arrivare a Stintino in aereo?
- Chi è l’isola dell’Asinara?
- Quando partono i traghetti per l’Asinara?
- Come visitare l’Asinara in barca?
- Come sono gestiti i traghetti Asinara e Stintino?
Quanto costa il traghetto Stintino Asinara?
Il costo del biglietto utilizzando la compagnia pubblica Delcomar è di 10 euro per la sola andata mentre l'andata e il ritorno costa 15 euro (nel caso si scegliesse di imbarcare anche una bicicletta, il biglietto di andata e di ritorno è di 6 euro).
Quanto tempo per visitare Asinara?
Si può usare la bicicletta e percorrere la strada di 25 km sino a Cala d'Oliva....Ecco come si fa.
tempo | da Porto Torres per Cala Reale | da Cala Reale per Porto Torres |
---|---|---|
1h 15 min | partenza 8:15 | partenza 09:45 |
1h 15 min | partenza 11:30 | partenza 13:00 |
1h 15 min | partenza 16:30 | partenza 18:00 |
Cosa c'è all Asinara?
Cosa vedere sull'isola dell'Asinara Qui ci sono diversi edifici che risalgono al tempo in cui l'Asinara era una colonia penale e un lazzaretto e il cosiddetto Palazzo Reale (appartenuto ai Savoia) dove ora c'è la sede del Parco Nazionale dell'Asinara. Sono qui i noleggi di auto e bici e uno dei 2 bar dell'isola.
Dove atterrare per andare a Stintino?
L'aeroporto più vicino a Stintino è l'aeroporto di Alghero (AHO) che dista 34.9 km. Altri aeroporti vicini sono Olbia (OLB) (108.5 km) e Ajaccio (AJA) (119 km).
Quale aeroporto per Stintino?
aeroporto di Alghero L'aeroporto più vicino è quello di Alghero, distante circa 40Km e collegato con numerosi voli low cost e di linea, da molte città italiane ed alcune europee. Dall'aeroporto di Alghero si può raggiungere Stintino con la linea di bus stagionale Sardabus.
Come arrivare a Stintino Sardegna?
Stintino è raggiungibile in autobus dall'aeroporto di Alghero con la linea extra urbana stagionale Sardabus, da Sassari e da Porto Torres con le autolinee regionali ARST. Dall'aeroporto di Olbia si può arrivare con gli autobus della linea Fly2Bus.
Come arrivare a Stintino in aereo?
Raggiungere Stintino in aereo Da Olbia Aeroporto Costa Smeralda - 145 Km: Percorrere la statale Olbia-Sassari 125bis in direzione Sassari, poi proseguire in direzione Porto Torres. Svincolo per Stintino dopo l'ingresso nel paese sulla strada provinciale.
Chi è l’isola dell’Asinara?
- L’Asinara è un’isola a nord della Sardegna, nel territorio di Porto Torres. Unica per vegetazione incontaminata e fauna caratteristica, è una delle mete preferite dagli amanti della natura. In passato l’isola è stata dimora di pescatori, lazzaretto e carcere per i militari austro-ungarici della Prima guerra mondiale.
Quando partono i traghetti per l’Asinara?
- I traghetti per l’Asinara partono dal porto di Porto Torres. Da maggio a settembre, di solito, sono previste due corse al giorno, con partenza alle 8:30 e alle 16:30 (negli altri mesi dell’anno, la frequenza è minore). Il traghetto impiega circa 1 ora e 30 minuti per arrivare sull’isola e il costo si aggira sui 15 euro a persona.
Come visitare l’Asinara in barca?
- Per visitare l’Asinara in barca è possibile prenotare una delle tante escursioni messe a disposizione dagli operatori del Parco. La visita si svolgerà nelle acque dell’Area Marina Protetta e sarà inoltre possibile sbarcare in uno dei tre approdi dell’Isola.
Come sono gestiti i traghetti Asinara e Stintino?
- I traghetti Asinara – Stintino sono gestiti da più compagnie, con partenza da Tanca Manna e arrivo al Porto di Fornelli, situato in una spiaggia chiara circondata da una rigogliosa macchia mediterranea che invita subito alle escursioni – a patto di non farsi rapire immediatamente dal mare cristallino che domina la cala.