Quale strumento usa il chimico?

Sommario

Quale strumento usa il chimico?

Quale strumento usa il chimico?

Mortaio con pestello E' un recipiente con fondo piano e pareti robuste dotato di un beccuccio di travaso. E' di porcellana ed è munito di pestello per polverizzare e mescolare in modo uniforme sostanze solide.

A cosa serve il matraccio in chimica?

Provvisti di tappo ermetico, sono contenitori il cui volume è fisso ed indicato da una tacca sul collo. Vengono usati per la preparazione di soluzioni a titolo noto. Vengono utilizzati anche per diluire campioni ad un volume esatto desiderato nella chimica analitica quantitativa.

Cosa serve l'imbuto in chimica?

imbuto Arnese di forma conica, terminante a cannello, usato per travasare liquidi in bottiglie o altri recipienti a bocca stretta, o anche per filtrare. Nei laboratori chimici gli i. vengono impiegati per travasare liquidi o polveri e per filtrare.

Cosa troviamo in un laboratorio di scienze?

Si tratta di un laboratorio multidisciplinare (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) dove si possono osservare oggetti naturali ed eseguire, lavorando in piccoli gruppi, esperimenti di semplice attuazione che permettono la verifica di alcuni fenomeni naturali chimici o biologici.

A cosa serve il cilindro in chimica?

Il cilindro graduato è uno strumento per le misure di volume (generalmente di liquidi, ma può essere utilizzato anche per sabbie, farine, ecc.) usato da chimici e biologi in diverse attività di laboratorio.

Post correlati: