Come curare la disidrosi ai piedi?
Come curare la disidrosi ai piedi?
Cura e rimedi
- terapia di prima linea: terapia topica con pomate a base di corticosteroidi, o cortisone sistemico per via orale, nei casi resistenti;
- terapia di seconda linea: uso orale di farmaci immunosoppressori, retinoidi, chelanti del nichel, e psolareni, o uso topico di pomate a base di calcineurina;
Cosa sono le bollicine sotto i piedi?
La disidrosi, nota anche come eczema disidrosico, è una malattia della pelle abbastanza rara che fa apparire delle bollicine piene di liquido sui palmi delle mani e sui lati delle dita. La disidrosi può colpire anche le piante dei piedi.
Perché vengono le bolle sulle dita?
Cause di bollicine sulle mani La dermatite, a sua volta, può derivare da allergeni o agenti nocivi esterni, come il lavarsi spesso le mani (gesto che rimuove gli oli e i grassi che proteggono la pelle, esponendola a danneggiamento). Vi sono poi altre cause, tra cui: eczema, infezioni e allergie.
Quale potrebbe essere la causa del prurito alle mani e sotto la pianta del piede?
Il prurito può essere causato da una dermatite da contatto, infiammazione scatenata dall'interazione del palmo o delle dita delle mani con sostanze irritanti o allergeni (es. piante, animali, prodotti chimici e farmaci come penicillina, aspirina e sulfamidici).
Come curare una bolla sul piede?
Con una garza fare pressione leggera ma costante sul tetto della vescica o bolla fino a che il liquido è fuoriuscito tutto e la bolla si è incollata alla pelle. Disinfettare nuovamente e coprire il tutto con garza di protezione trattenuta da cerotto a nastro o da garza tubolare a rete.