Che significa il termine ateo?
Che significa il termine ateo?
ateismo Nel suo significato generale, negazione del divino. Il termine individua diverse posizioni a seconda del concetto di divino cui si oppone; storicamente quindi esistono vari a. in rapporto ai numerosi contesti speculativi e religiosi.
Quanti sono gli atei in tutto il mondo?
Studi in tal senso hanno concluso che gli atei che si definiscono tali stanno in un numero di soggetti che va dal 2% al 13% della popolazione mondiale, mentre la percentuale delle persone prive di una qualsiasi fede religiosa (agnostici) va da un ulteriore 10% al 23% della popolazione del mondo.
Chi professa una religione?
[che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante.
Perché si diventa ateo?
L'ateismo nasce come confutazione delle pretese dei credenti sull'esistenza di Dio, benché per essere atei sia più che sufficiente non essere persuasi dell'esistenza di Dio.
Come si dice quando non si crede?
L'agnosticismo (dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza") è un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto a un problema, poiché non se ne ha, o non se ne può avere, sufficiente conoscenza.