Chi è Ermete Trismegisto?
Chi è Ermete Trismegisto?
Ermete Trismegisto (AFI: /erˈmɛte trizmeˈʤisto/; dal greco antico Ἑρμῆς ὁ Τρισμέγιστος, in latino Mercurius ter Maximus) è un personaggio leggendario di età pre-classica, venerato come maestro di sapienza e tradizionalmente ritenuto l'autore del Corpus Hermeticum.
Cosa significa Ermete?
‛Ερμείας; lat. Hermes). - Divinità degli antichi Greci: una delle più complesse e multiformi figure dell'Olimpo greco; della quale, per altro, restano oscuri e incerti così l'etimologia del nome come la natura e il significato originario.
Come sopra e sotto?
“Come sopra, così anche sotto; come sotto, così anche sopra. Come dentro, così anche fuori; come fuori, così anche dentro. Come nel grande, così anche nel piccolo”. Questo dice il principio della corrispondenza, probabilmente il più popolare dei sette principi ermetici del Kybalion.
Come in alto così in basso?
Come in alto, così in basso. “Ciò che è in basso è uguale a ciò che è in alto; e ciò che è in alto è uguale a ciò che è in basso, per compiere le meraviglie dell'unica cosa.” È la Legge di analogia. Tutto ciò che possiamo trovare dentro di noi, esiste anche in cielo e viceversa, nonché in infiniti piani di esistenza.
Cosa significa kybalion?
Il Kybalion è un testo sacro facente parte dei “Libri di Hermes”, una serie di testi che racchiudono i metodi della antichissima Dottrina ermetica di Egitto. ... I Sette Principi dell'Ermetismo sono: mentalismo, corrispondenza, vibrazioni, polarità, ritmo, causa ed effetto, genere.
Chi è l Arghifonte?
è l'uccisione di Argo, guardiano di Io: da ciò si fece derivare l'epiteto, peraltro oscuro, di Argifonte. Tra i grandi dei dell'Olimpo E. ha un posto subordinato, per quanto faccia parte certamente degli dei antichi.
Chi è Tot?
Thot (scritto anche Toth o Thoth, o Theuth per i Greci, tutti dal greco Θώθ) è una divinità egizia che appartiene alla religione dell'antico Egitto, dio della Luna, della sapienza, della scrittura, della magia, della misura del tempo, della matematica e della geometria.
Come in cielo così in terra Ermete Trismegisto?
Il Principio della Corrispondenza è uno dei sette principi dell'ermetismo enunciati da Ermete Trismegisto. Letto tra le righe, il Principio della Corrispondenza, enuncia che, tra i fenomeni dei diversi piani di vita o dimensioni, c'è sempre una corrispondenza. ...
Quante sono le tavole di smeraldo?
Aspetto materiale delle tavolette Esse consistono 15 tavolette di smeraldo verde, formate da una sostanza creata tramite trasmutazione alchemica. Sono indistruttibili, resistenti a tutti gli elementi e sostanze conosciute.