Come assimilare al meglio la vitamina C?
Come assimilare al meglio la vitamina C?
L'assorbimento della vitamina C è efficiente e avviene nell'intestino tenue. Se assunta in quantità eccessive, l'efficacia di questo processo diminuisce.
Quanta vitamina C in un bicchiere di spremuta?
Ciò significa che un comune bicchiere di aranciata è sufficiente per assicurare 100 mg di vitamina C, il fabbisogno giornaliero raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Niente a che vedere con i succhi pastorizzati che in qualche caso hanno fatto misurare 12,8 mg di vitamina C per 100 ml.
Qual è il fabbisogno di vitamina C?
- Il fabbisogno giornaliero di vitamina C va da 75 (per le donne) a 90 mg (per gli uomini) al giorno. Il livello minimo è 10 mg, indispensabile per prevenire lo scorbuto, e ne può assimilare fino a un massimo di circa 200 mg al giorno.
Quando si assume vitamina C per via orale?
- Quando si assume vitamina C per via orale, essa viene depositata per lo più a livello dei tessuti ghiandolari, tralasciando quindi, in parte, la pelle. In commercio ci sono molte creme a base di acido ascorbico, ma a contatto con altre sostanze come i conservanti, va incontro ad un rapido deterioramento e risulta inefficace.
Qual è il potere antiossidante della vitamina C?
- Il potere antiossidante della vitamina C apporta benefici anche nella prevenzione e nella cura dei tumori. La vitamina C, inoltre, contribuisce alla produzione di collagene, che costituisce la struttura di tutti i tessuti del corpo (muscoli, epidermide, vasi sanguigni, ossa, cartilagini, denti) ed è necessario alle loro normali funzioni.