Come e quando si piantano i Fichi d'India?
Sommario
Come e quando si piantano i Fichi d'India?
I mesi consigliati per trapiantare il fico d'india sono quelli primaverili ossia aprile, maggio, giugno in modo da dare alla futura pianta tutto il tempo di sviluppare lo strato radicale e svilupparsi prima dell'abbassarsi delle temperature in inverno.
Come mai i Fichi d'India hanno colori diversi?
Dai cladodi la pianta si riproduce in maniera diversificata. Da qui possono infatti nascere nuove pale o dei fiori che daranno vita al frutto. I fiori sono ermafroditi e possono essere di colore giallo-arancio nel caso della varietà “sulfarina”, rossi nella varietà sanguigna, “bianchi” nella “muscaredda”.
Come utilizzare le pale di fico d'India?
Come usare le pale di fico d'India Ricette Bolliti: taglia i Nopal a quadratini, immergili in acqua e fai bollire con aceto bianco per 30 minuti circa, successivamente puoi saltarli in padella con olio, pomodori ed aglio o con ciò che ti piace. Puoi anche unirli ad un sughetto o in bianco con la pasta!
Quando moltiplicare il fico d'India?
Comunemente chiamata fico d'india, l'opunzia è una succulenta molto frugale: si accontenta della poca acqua piovuta dal cielo e, se non fai attenzione, in poco tempo una piccola piantina dà vita a una selva! Il momento giusto per dividerla e moltiplicarla è tra fine inverno e inizio primavera.
Come si effettua la potatura dei fichi d’India?
- Potatura e scozzolatura dei fichi d’India. La forma di allevamento solita che viene data alla pianta è quella del vaso o a cespuglio. La potatura del fico d’india viene effettuata per eliminare le pale (cladodi) deformate o danneggiate e quelle che entrano in contatto tra loro, per favorire un ottimale sviluppo della pianta.
Come piantare il fico d’India?
- Piantare il fico d’India Se allevata in pieno campo la pianta del fico d’India si adatta bene ad ogni tipo di terreno, sia esso argilloso o sabbioso. Teme solo il ristagno d’acquae per questo bisogna lavorare bene il suolo ed assicurarsi uno scolo di eventuale acqua in eccesso.
Quali sono le caratteristiche del fico d’India?
- La pianta del fico d’India: caratteristiche. I fichi d’India (Opuntia ficus) sono piante succulente della famiglia delle Cactaceae, diffuse nell’area mediterranea, dove cui possiamo trovarli spontanei ma anche coltivati. Non è parente dell’albero di fico, che a parte il nome non ha praticamente nulla in comune.