Cosa fa il brilique?

Cosa fa il brilique?
Brilique agisce sulle cellule chiamate 'piastrine' (denominate anche trombociti). Queste cellule molto piccole del sangue aiutano ad arrestare il sanguinamento raggruppandosi insieme per chiudere i minuscoli fori nei vasi sanguigni recisi o danneggiati.
Quanto ci mette il ramipril a fare effetto?
Questa sostanza, chiamata ramiprilato, è sintetizzata a livello epatico in seguito ad idrolisi del suo precursore (ramipril). Il picco massimo della forma attiva si osserva dopo circa 2/4 ore dalla somministrazione orale, con una biodisponibilità pari a circa il 20% della dose di partenza.
Quanto deve prendere Brilique?
- Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Quanto Brilique prendere. La dose iniziale è di due compresse in una volta (dose da carico di 180 mg). Questa dose le verrà normalmente somministrata in ospedale.
Qual è il farmaco Brilique?
- Brilique è un farmaco a base del principio attivo Ticagrelor, appartenente alla categoria degli Antiaggreganti piastrinici e nello specifico Antiaggreganti piastrinici, esclusa l'eparina. E' commercializzato in Italia dall'azienda AstraZeneca S.p.A.. Brilique può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Qual è la dose raccomandata di Brilique 60 mg due volte al giorno?
- Brilique 60 mg due volte al giorno è la dose raccomandata quando è richiesto un trattamento prolungato dei pazienti con una storia di IM di almeno un anno e un alto rischio di un evento aterotrombotico (vedere paragrafo 5.1).