Cosa sono gli OGM e si possono usare per l'agricoltura biologica?

Sommario

Cosa sono gli OGM e si possono usare per l'agricoltura biologica?

Cosa sono gli OGM e si possono usare per l'agricoltura biologica?

Negli ultimi anni l'agricoltura si avvalsa anche degli OGM, organismi geneticamente modificati, vegetali o animali creati in laboratorio manipolando il DNA. Gli OGM sono più resistenti e produttivi, hanno una lunga capacità di conservazione e consentono di limitare l'impiego di acqua e di fertilizzanti.

Quali sono le principali colture OGM?

2. Quali sono le principali colture OGM? Il mais, il cotone, la soia, la colza e la barbabietola da zucchero.

Perché l'agricoltura biologica predilige le colture autoctone?

Non si fa uso di fertilizzanti o pesticidi di sintesi bensì si favorisce lo sviluppo di insetti utili, si prediligono varietà rustiche, autoctone o più resistenti alle malattie, si applica il criterio dell'alternanza delle coltivazioni per non impoverire il terreno come invece accade nelle monocolture intensive.

Che cosa dicono i sostenitori dell'agricoltura OGM?

Tra le varie fonti di preoccupazione vi è il rischio che le piante geneticamente modificate si comportino come specie invasive, specie cioè che si affermano nell'ecosistema a danno di altre specie e varietà; tale rischio è comunque considerato dai biologi dello IUCN come marginale rispetto all'impatto che l'agricoltura ...

Che differenza c'è tra alimenti OGM e alimenti biologici?

La prima sostanziale differenza tra biologico e ogm riguarda la normativa. ... Dunque, com'è possibile dedurre, se in un prodotto biologico non viene alterata nessuna caratteristica per mezzo di agenti chimici, tutto ciò che è ogm subisce una vera e propria manipolazione artificiale.

Cosa dice la legge sugli OGM?

Lgs. n. 227/2016, l'Italia potrà vietare o limitare, a determinate condizioni, la coltivazione degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) nel proprio territorio. In vigore dall'11 dicembre 2016, il decreto recepisce la direttiva europea 2015/412.

Quali sono i rischi degli OGM?

- aumento delle allergie per la presenza della proteina prodotta dal gene esogeno in una pianta in cui normalmente è assente; - acquisizione del carattere di resistenza agli antibiotici da parte dei batteri della flora intestinale.

Cosa significa che l'agricoltura biologica difende la biodiversità?

In contrasto con l'agricoltura convenzionale, l'agricoltura biologica sostiene la salute di terreni, ecosistemi e persone. Poiché il cibo biologico viene coltivato in armonia con la natura, gli agricoltori biologici sono custodi della biodiversità a tutti i livelli, dai semi e vermi agli uccelli e alle api.

Post correlati: