Chi ha la mamma è fortunato e non lo sa?
![Chi ha la mamma è fortunato e non lo sa?](https://i.ytimg.com/vi/gW_r58fzSUs/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLASIsWMTjSYNoug3ww7lT4N44aErQ)
Chi ha la mamma è fortunato e non lo sa?
Traduzione Napoletano/Italiano Chi ha la mamma è ricco e non lo sa Chi ha la mamma è felice e non apprezza Perché l'amore di una mamma è una ricchezza E come il mare, non finisce mai Pure l'uomo più triste e malvagio è ancora buono se vuole bene alla mamma La mamma tutto ti dà, niente ti cerca E se ti vede piangere ...
Chi tene a mamma e?
Chi tene a mamma nun chiagne'. (Chi ha la madre, non piange).
Chi ten a mamma e ricchi e nun o SAP?
A Mamma. è ricco e nun o sape. e nun l'apprezza. ca nun fernesce mai.
Chi ha scritto la poesia Chi tene a mamma?
Salvatore di Giacomo In occasione della Festa della Mamma 2015, noi vogliamo celebrarla con la poesia “'A Mamma” del poeta napoletano Salvatore di Giacomo (Napoli, - Napoli, 4 aprile 1934). ca nun fernesce maje.
Come si dice in napoletano mamma?
A Napoli si dice 'a mamm' è semb' 'a mamm'...la mamma è sempre la mamma, infatti nella cultura napoletana la figura della mamma conta moltissimo; questo non vuol dire che i padri non contano, i padri contano e come, contano le chiacchiere ad esempio.
Che ten a mamma e Ricc?
Chi tene a mamma è ricco e nun o sape. Chi a vo' bbene è felice e nun l'apprezza. Pecchè l'ammore e na mamma è na ricchezza, è comme o mare ca nun fernesce mai.
Perché i napoletani dicono a mamma?
A Napoli si dice 'a mamm' è semb' 'a mamm'...la mamma è sempre la mamma, infatti nella cultura napoletana la figura della mamma conta moltissimo; questo non vuol dire che i padri non contano, i padri contano e come, contano le chiacchiere ad esempio.
Chi ten a mamma frasi?
Ògne scarrafóne è bbèllo 'a màmma sóia. Chiunque è bello agli occhi della propria madre. Chi tene 'a mamma nun chiagne. Non c'è dolore che il conforto e l'affetto di una madre non possano lenire.