Come si scrive chiarissima abbreviato?

Sommario

Come si scrive chiarissima abbreviato?

Come si scrive chiarissima abbreviato?

"Chiarissimo/Chiarissima" a "Professore(ssa)": a)è preferibile scrivere soltanto "Prof." e basta? b)è più corretta la forma estesa o quella abbreviata Chiar.mo/Chiar.ma? Prof." (se la professoressa in questione non desidera si usi "prof.

Cosa vuol dire chiarissimo?

– Molto illustre; di grande fama e notorietà; è titolo che si dà, negli indirizzi e nelle intestazioni delle lettere (oppure in giornali, in annunci) a persone illustri o anche non illustri, spec. se letterati o professionisti, e in partic. ai professori universitarî. /kja'ris:imo/ agg.

Cosa vuol dire Gent mo?

Il titolo, a sua volta, è abitualmente preceduto da un aggettivo di cortesia, talvolta espresso al superlativo assoluto: il più usato è gentile (gent. / gent.mo); abbiamo poi i più formali egregio (egr., il superlativo non è usato), distinto (non sono usati né l'abbreviazione né il superlativo), pregiato (preg. / preg. ...

Quando si mette chiarissimo professore?

Da notare che l'aggettivo "Chiarissimo" viene attribuito solo ai professori ordinari, non ad associati o ricercatori. Se si vuole riportare il titolo del proprio relatore sul frontespizio, vale la seguente: Ch.mo prof. = Per professori ordinari.

Come ci si rivolge ad un prorettore?

Alcuni di questi possono essere usati anche al superlativo: carissimo, gentilissimo, pregiatissimo, illustrissimo, eventualmente in forma abbreviata (car.mo, gent.mo, preg.mo, ill.mo; non esiste invece il superlativo di egregio), assumendo un tono più formale e burocratico.

Come si scrive professore abbreviato?

proff.; per il femm. professoressa si usa o prof. o, volendo evitare equivoco, prof. ssa. Attualmente, nel linguaggio giovanile e familiare scherz., il prof, la prof (come accorciamento, non puntato), il professore, la professoressa, meno com.

Post correlati: