Che cosa significa il termine riformista riferito alla corrente del Partito socialista Italiano?
Sommario
- Che cosa significa il termine riformista riferito alla corrente del Partito socialista Italiano?
- Chi era a capo del ramo riformista dei socialisti?
- Che fine ha fatto il Psi?
- Chi è il segretario del Partito socialista italiano?
- Qual è il contrario di riformista?
- Chi governava nel 1921?
- Cosa sono i movimenti socialisti?

Che cosa significa il termine riformista riferito alla corrente del Partito socialista Italiano?
Il termine riformismo nasce all'interno del movimento socialista, per distinguere coloro i quali sostenevano come strumento per la costruzione del socialismo le riforme anziché la rivoluzione (precedentemente queste posizioni erano rappresentate dal socialismo utopico e dal socialismo scientifico) propugnata dai ...
Chi era a capo del ramo riformista dei socialisti?
Si chiamava Benito Mussolini.
Che fine ha fatto il Psi?
Avanti! Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, in continuità con l'omonima formazione sciolta nel 1994.
Chi è il segretario del Partito socialista italiano?
Partito Socialista Italiano | |
---|---|
Leader | Andrea Costa Filippo Turati Giacinto Menotti Serrati Pietro Nenni Francesco De Martino Bettino Craxi |
Segretario | vedi sotto |
Stato | Italia |
Sede | Via del Corso 476, Roma |
Qual è il contrario di riformista?
[relativo al riformismo o sostenitore del riformismo: politica r.; partiti r.] ≈ innovativo, innovatore, progressista, (non com.) riformistico. ↔ conservatore, passatista, tradizionalista.
Chi governava nel 1921?
Il Governo Giolitti V è stato un governo in carica dal 16 giugno 1920 al 4 luglio 1921 per un totale di 375 giorni, ovvero 1 anno e 10 giorni.
Cosa sono i movimenti socialisti?
Partito Socialista è il nome dei molti differenti partiti politici in varie parti del mondo che sono esplicitamente chiamati socialisti e si rifanno al pensiero di Karl Marx, specialmente nella sua interpretazione revisionista, e/o al socialismo liberale e alla socialdemocrazia.