Come ottenere il titolo di specializzazione su sostegno?

Sommario

Come ottenere il titolo di specializzazione su sostegno?

Come ottenere il titolo di specializzazione su sostegno?

Primo passo da compiere, dunque, per diventare insegnante di sostegno è l'iscrizione al TFA sostegno. Ovvero si sostiene una prova preliminare e successivamente delle prove concorsuali, una scritta e una orale. La durata massima è di 8 mesi. In tale periodo il candidato arriva al conseguimento di 60 CFU.

Come diventare insegnanti di sostegno nella scuola secondaria?

  • Per diventare insegnanti di sostegno nella scuola secondaria occorre essere in possesso: dell’abilitazione all’insegnamento; oppure della laurea magistrale idonea all’accesso a una classe di concorso per la quale si concorre oltre a 24 cfu (crediti formativi universitari) in materie socio-psico-pedagogiche.

Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno?

  • Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno. Per potere essere ammessi al corso per la specializzazione sul sostegno bisogna superare un test preselettivo, costituito da 60 quesiti, formulati con cinque opzioni di risposta.

Qual è la messa a disposizione per sostegno?

  • La MESSA A DISPOSIZIONE PER SOSTEGNO (MAD SOSTEGNO) è una candidatura spontanea e informale prevista dalla normativa scolastica italiana che può essere presentata presso tutte le scuole italiane, a disposizione di chi vuole diventare insegnante di sostegno, e accedere a ruoli di supplenza.

Post correlati: