Qual è la forma base di elefantessa?

Sommario

Qual è la forma base di elefantessa?

Qual è la forma base di elefantessa?

La parola "elefantessa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elefante+essa, elefante+tessa.

Come diventa elefante al femminile?

I nomi che indicano animali, titoli o professioni aggiungono il suffisso -essa: un professore, una professoressa; un elefante, un elefantessa.

Che nome è elefante?

Elephantidae
Elefanti
FamigliaElephantidae Gray, 1821
Nomenclatura binomiale
Elephas Linnaeus, 1758
Sinonimi

Come sono gli occhi dell'elefante?

Vista. La vista dell'elefante è piuttosto scarsa, nonostante ciò attraversa savane e foreste aiutandosi con il suo tronco. Gli occhi dell'elefante si trovano sui lati della testa e forniscono una visione periferica, piuttosto che una visione binoculare.

Cosa sono gli elefanti?

  • Sono animali di grandi dimensioni, con occhi relativamente piccoli e grandi orecchie mobili. Sono dotati di due zanne prominenti in avorio e di una proboscide, derivata dalla fusione di naso e labbro superiore: un organo molto versatile, prensile, dotato di numerose terminazioni nervose. Gli elefanti hanno un udito e un olfatto ...

Quali sono le dimensioni dell'elefante africano?

  • Lo scheletro dell' elefante africano ha 21 paia di costole e 26 vertebre caudali, mentre l' elefante asiatico ne ha rispettivamente 19 e 33. Nel primo il cranio è appiattito sulla fronte, nel secondo molto incurvato. Nell'elefante asiatico le zanne, presenti solamente nei maschi, sono più corte di quelle dell'elefante africano.

Chi è l’elefante marino?

  • Elefante marino: grosso mammifero della famiglia focidi, chiamato anche foca elefantina(lat. scient. Mirounga leonina), delle regioni subantartiche, il cui maschio adulto ha il naso prolungato in una breve proboscide dilatabile. ◆ Dim. elefantino, il piccolo dell’elefante.

Quanto dura la gestazione degli elefanti?

  • Gli elefanti hanno un udito e un olfatto molto sviluppati, che compensano una vista piuttosto debole. La gestazione dura circa 21 mesi; viene partorito un piccolo che alla nascita pesa circa 120 kg. I parti gemellari sono molto rari e interessano meno del 2% delle nascite. Gli elefanti sono erbivori e si nutrono principalmente di fogliame degli ...

Post correlati: