Come si prende l'epatite B in gravidanza?

Sommario

Come si prende l'epatite B in gravidanza?

Come si prende l'epatite B in gravidanza?

L'Epatite B si trasmette attraverso l'esposizione a sangue infetto o a fluidi corporei come sperma e liquidi vaginali, inoltre può essere trasmessa dalla madre infetta al neonato.

Cosa vuol dire anti-HBs?

L'Anti-HBs (anti-Hepatitis B surface) è l'anticorpo contro l'antigene di superficie del virus epatico B. La presenza di anti-HBs è segno di avvenuta esposizione di un soggetto al virus dell'epatite B (HBV) con relativa guarigione e acquisizione dell' immunità.

Quando compaiono i sintomi di epatite B?

  • Epatite B incubazione e fase contagiosa. I sintomi di epatite B compaiono circa 3 mesi dopo l’infezione (è il periodo finestra anche detto incubazione). Ma possono comparire da 1 mese a 6 mesi dopo il contagio. Sangue, sperma e liquidi vaginali (anche secchi) sono molto contagiosi in questa fase e nelle settimane dopo l’inizio dei sintomi.

Come può essere contratta l'epatite B?

  • L'epatite B può essere quindi contratta attraverso rapporti sessuali non protetti, siano essi vaginali, anali od orali, e tramite qualsiasi via che porti all'ingresso di sangue, saliva, sperma o secrezioni salivali nell'organismo, ...

Quando fu emessa la legge anti-epatite B?

  • In Italia, nel Maggio 1991 fu emessa una legge per cui tutti i nuovi nati dovevano, per obbligo, ricevere il vaccino anti-epatite B contemporaneamente alla somministrazione di vaccini contro difterite, tetano e poliomielite.

Qual è il portatore sano dell’epatite B?

  • Portatore sano dell’epatite B. Il virus rimane all’interno degli epatociti ma la risposta del sistema immunitario non ne compromette la funzionalità. Ovviamente il portatore sano può contagiare con i suoi fluidi corporei altri individui anche se la capacità di trasmettere il contagio è ridotta.

Post correlati: