Quanto prima depilarsi per luce pulsata?
![Quanto prima depilarsi per luce pulsata?](https://i.ytimg.com/vi/p3XJic1FD5Y/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCjS5sSxm-3FKhOV0e6Uv5MZSUOqQ)
Quanto prima depilarsi per luce pulsata?
Le case produttrici degli epilatori a luce pulsata consigliano di radere il pelo a zero prima di effettuare il trattamento, vi sono testimonanze di molte persone che, per massimizzare l'effetto della luce Pulsata, hanno rasato il pelo 1 o 2 giorni prima di effettuare il trattamento.
Quante passate di luce pulsata?
Un programma completo di trattamento dura dalle 8 alle 12 settimane a seconda della persona e dopo questo periodo si possono cominciare a valutare gli effetti della luce pulsata sulla riduzione dei peli. Se usate il livelli AFT 1-2-3 potete eseguire due trattamenti a settimana sulla stessa zona.
Dove non usare luce pulsata?
Un trattamento con luce pulsata non è consigliato se le zone da trattare presentano eczemi, lesioni cutanee, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes. Allo stesso modo è controindicato in presenza di tumori cutanei e altre malattie della pelle.
Come coprire i nei Prima della luce pulsata?
Le matite funzionano molto bene per coprire i nei, le lentiggini ed altre imperfezioni della pelle. Non vi aspettate un miracolo ma almeno avete una maggior protezione durante l'epilazione a luce pulsata o a laser.
Come coprire i nei Quando si fa la luce pulsata?
Poiché gli impulsi luminosi vengono attirati dai colori scuri, è necessario infatti coprire con la matita bianca nei, lentiggini, macchie scure, cicatrici e tatuaggi, in modo che queste zone non vengano colpite, neanche accidentalmente, ed evitare queste zone durante il trattamento.