Dove conviene dormire per visitare le 5 Terre?

Dove conviene dormire per visitare le 5 Terre?
Cinque Terre: soggiorna nei migliori hotel
- Locanda Il Carugio. Hotel di Corniglia. ...
- Hotel Villa Gentile. Hotel di Levanto. ...
- Hotel Marina. Hotel di Monterosso al Mare. ...
- Hotel Marina Piccola. Hotel di Manarola. ...
- Ca' D'Andrean. Hotel di Manarola. ...
- Albergo Al Carugio. Hotel di Monterosso al Mare. ...
- Locanda Il Maestrale. ...
- Hotel Il Saraceno.
Cosa fare 5 giorni alle 5 Terre?
Cosa vedere e fare alle Cinque Terre
- Visita Riomaggiore. ...
- Gite in canoa. ...
- Il sentiero tra Volastra e Corniglia. ...
- Visita Corniglia. ...
- Aperitivo al Nessun Dorma di Manarola. ...
- Gite in battello. ...
- Visita Monterosso al Mare. ...
- Escursione tra Monterosso e Vernazza.
Come visitare le 5 Terre in una settimana?
Il modo migliore per muoversi alle Cinque Terre è il treno. Proprio sulla linea ferroviaria Genova–La Spezia è disponibile un servizio di treni regionali che fermano in tutti i paesi del litorale. Considera che passano fino a 3 treni all'ora e il costo di una singola corsa è pari a 2€, come un biglietto dell'autobus.
Quanti giorni per le 5 Terre?
Per quanti giorni restare alle Cinque Terre? Per vedere tutte le Cinque Terre (senza abbronzarvi in spiaggia e senza fare turismo pedonale) bastano 2 giorni. Ma per riposarvi alle Cinque Terre e provare un po' di tutto, l'ideale è fermarsi almeno 3 giorni.