Quanto conviene la pensione integrativa?

Quanto conviene la pensione integrativa?
6 Fiscalmente vantaggiosa: chi destina il TFR alla previdenza integrativa, ha un forte vantaggio fiscale, che per i redditi più bassi arriva al 14%. Per un investimento pluriennale conta il vantaggio fiscale su base annua, che per un giovane è intorno allo 0,50%.
Quanto costa la pensione integrativa?
- In conclusione, per ottenere 5.000 euro di pensione integrativa (ossia 416,66 euro al mese) devi versare 3.661 euro (305 euro al mese) per i prossimi 16 anni. Facendo il calcolo completo, verserai alle Poste Italiane 58.576 euro fino ai tuoi 65 anni.
Quali sono i rendimenti di un piano di pensione integrativa?
- I rendimenti sono sottoposti a una tassazione dell’11%, una percentuale inferiore rispetto a quella del 12,50% prevista per altre forme di investimento. Purtroppo, come tutte le cose, la sottoscrizione di un piano di pensione integrativa ha i suoi svantaggi che riguardano la possibilità di riscattare i tuoi soldi e di perderli:
Cosa è un fondo pensionistico integrativo?
- Un fondo pensionistico integrativo consiste in una particolare forma di investimento, finalizzata a colmare il cosiddetto gap previdenziale e a ottenere, al termine della prestazione lavorativa e quindi al raggiungimento della pensione, un reddito aggiuntivo a quello rilasciato dall’Inps. Calcolo Gratuito Migliore Pensione Integrativa