Cosa si fa a San Pietro e Paolo?

Sommario

Cosa si fa a San Pietro e Paolo?

Cosa si fa a San Pietro e Paolo?

Il 29 giugno a Roma è la festa dei Patroni della città, SS. Pietro e Paolo. Tanti gli eventi organizzati per l'occasione, dal tradizionale spettacolo pirotecnico delle Girandole di Michelangelo, a concerti e mercatini.

Dove e come muore Pietro?

Pietro (apostolo)
San Pietro
NascitaBetsaida, Alture del Golan, Siria, Impero romano, Giudea romana, I secolo a.C.
MorteColle Vaticano, Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principaleCittà del Vaticano Basilica di San Pietro

Come avviene il martirio di Pietro?

Fuggito dal carcere, Pietro si diresse verso la via Appia, ferito per la stretta delle catene. Nei pressi delle terme di Caracalla secondo la tradizione avrebbe perso la fascia che gli stringeva una gamba, oggi custodita nella Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, detta appunto “in fasciola”.

Come fare il Veliero di San Pietro?

Consiste nell'usanza di porre, nella notte fra il 28 e il 29 giugno (festività dei santi Pietro e Paolo), un contenitore di vetro riempito d'acqua su di un prato, un giardino o un davanzale esterno della finestra di casa, e nel far colare nell'acqua un albume d'uovo.

Post correlati: