Come curare disfunzione erettile maschile?

Sommario

Come curare disfunzione erettile maschile?

Come curare disfunzione erettile maschile?

Farmaci

  1. Sildenafil (es. Sildenafil Teva, Viagra, Revatio, Vizarsin, Sildenafil Actavis, Sildenafil Ratiopharm): sostanza vasoattiva largamente utilizzata in terapia per trattare i disturbi fisici derivati dalla disfunzione erettile. ...
  2. Tadalafil (es. ...
  3. Vardenafil (es. ...
  4. Avanafil (es.

Cosa provoca l'erezione maschile?

Il meccanismo dell'erezione è legato alla particolare vascolarizzazione del pene ed è regolato dal flusso del sangue nei corpi cavernosi (i due cilindri dilatabili che si trovano all'interno del pene).

Quali sono i problemi di erezione?

  • problemi di erezione". La disfunzione erettile (DE), che viene a volte indicata come l'impotenza, è l'incapacità di raggiungere o mantenere l'erezione. Ci sono tre tipi di disfunzione erettile: primaria, secondaria e situazionale. La disfunzione erettile primaria si verifica quando un uomo non è mai stato in grado di ottenere l'erezione durante ...

Quali sono le cause della disfunzione erettile?

  • Lo stress e la stanchezza sono tra le principali cause della disfunzione erettile, anche se viene vengono trascurate. Se un uomo subisce una notevole pressione sul lavoro, oppure ha dele difficoltà con la propria compagna, potrebbe avere qualche inconveniente ad ottenere un'erezione. Questo può essere vero per una serie di ragioni diverse.

Quali sono le cause dell'impotenza sessuale?

  • L'impotenza in molti casi è causata da problemi psicologici o eccessivo stress. ... Le cause psicologiche . L’impotenza sessuale espone l’uomo ad una sofferenza e ad un carico emotivo che risente moltissimo dell’ambiente sociale e culturale nel quale è cresciuto e vive.

Quali sono le cause dell’impotenza psicologica?

  • In alcuni casi eccezionali l’impotenza psicologica può essere causata da gravi traumi infantili, o adolescenziali, di natura sessuale. Storie di abusi o violenze subite possono richiedere diverse sessioni di consulti presso lo psicologo o un sessuologo.

Post correlati: