Cosa contiene un preservativo?

Sommario

Cosa contiene un preservativo?

Cosa contiene un preservativo?

I preservativi maschili sono tipicamente realizzati in lattice e meno frequentemente in altri materiali, dal poliuretano all'intestino di agnello. I preservativi maschili hanno il vantaggio di essere facilmente utilizzabili, di una larga disponibilità e dalla presenza di pochi effetti collaterali.

Come scegliere il tipo di preservativo?

  • Scelta del preservativo. Premesso che la scelta del tipo di preservativo dipende sempre e comunque dalle esigenze del consumatore (maggiore sensibilità, ipoallergenici, lubrificati ecc.), il consiglio è quello di preferire i condom dotati di serbatoio.

Qual è l'efficacia del preservativo?

  • Quando utilizzato correttamente, il preservativo garantisce comunque un'efficacia sorprendente: dal punto di vista teorico, il metodo offre una protezione da gravidanze poco gradite e malattie veneree prossima al 99.9%. Nella pratica, purtroppo, il preservativo ha successo "solo" nell'84-85% dei casi.

Quando venne scoperto il preservativo?

  • Nel XVI secolo, in Italia, Gabriele Falloppio pubblicò il primo articolo conosciuto in cui venne descritto il preservativo come profilassi da malattie sessualmente trasmissibili. Il più vecchio preservativo trovato è del 1640, scoperto a Dudley Castle in Inghilterra.

Cosa è un profilattico o preservativo?

  • Un profilattico o preservativo (chiamato anche con il termine inglese condom) è un dispositivo medico utilizzato durante i rapporti sessuali per prevenire una malattia sessualmente trasmissibile o come contraccettivo di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una gravidanza.

Post correlati: