Come si esegue l immunofissazione?

Sommario

Come si esegue l immunofissazione?

Come si esegue l immunofissazione?

L'immunofissazione sierica prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena di un braccio. Il siero è ottenuto per centrifugazione del campione biologico; ciò consente, infatti di separare la frazione contenente le cellule (parte corpuscolare) da quella liquida del sangue (plasma).

Cosa significa picco monoclonale in zona gamma?

Definizione di Gammopatia Monoclonale La gammopatia monoclonale, o gammopatia monoclonale di incerto significato, è una particolare condizione di salute, caratterizzata dall'accumulo nel midollo osseo e nel sangue di una proteina anomala chiamata in vari modi: paraproteina, proteina monoclonale o M proteina.

Cosa è una componente monoclonale?

  • La componente monoclonaleè una specifica proteina , appartenente alla famiglia degli anticorpi, presente in modo anomalo nel sangue. La componente monoclonale può essere di diverso tipo, ma è generalmente nota come proteina monoclonaleo proteina M. La proteina viene prodotta da un tipo di cellule originate nel midollo osseo, chiamate plasmacellule.

Come si verifica la componente monoclonale in zona beta del tracciato elettroforetico?

  • La componente monoclonale in zona beta si verifica quando si registra un picco di proteine in corrispondenza della zona beta del tracciato elettroforetico.

Qual è la componente monoclonale in zona beta?

  • Componente monoclonale in zona beta. La componente monoclonale in zona beta si verifica quando si registra un picco di proteine in corrispondenza della zona beta del tracciato elettroforetico. Anche in questo caso, il picco è dovuto a una proliferazione delle plasmacellule e, ...

Post correlati: