Che differenza c'è tra la democrazia greca e la nostra?
Sommario
- Che differenza c'è tra la democrazia greca e la nostra?
- Che governo c'era ad Atene?
- Chi erano i nemici della democrazia in Atene?
- Quali sono le classi sociali ad Atene?
- Come funziona la democrazia ad Atene?
- Perché la democrazia delle poleis viene definita democrazia diretta?
- Quando è nata Sparta?
- Com'è nata la democrazia?
Che differenza c'è tra la democrazia greca e la nostra?
In tale approccio la differenza tra la democrazia antica e moderna sta nel fatto che nella prima prevale il concetto di eguaglianza, nella seconda prevale l'idea di libertà.
Che governo c'era ad Atene?
Democrazia ateniese AristocraziaDemocrazia diretta Atene Classica/Governo
Chi erano i nemici della democrazia in Atene?
Pericle fece della Lega delio-attica un impero comandato da Atene che esercitava la sua egemonia sulle altre città alleate, e guidò i suoi concittadini durante i primi due anni della guerra del Peloponneso....
Pericle | |
---|---|
Cause della morte | Peste |
Dati militari | |
Paese servito | Antica Atene |
Forza armata | Esercito ateniese |
Quali sono le classi sociali ad Atene?
Quali erano le classi sociali ad Atene durante il governo aristocratico?...Durante il governo aristocratico, la popolazione ateniese era divisa in tre classi sociali:
- gli Eupàtridi;
- i Geòmeri;
- i Demiurgi.
Come funziona la democrazia ad Atene?
Il sistema istituzionale ateniese si imperniava su tre pilastri: l'assemblea o Ecclesia, composta da tutti i cittadini dotati del diritto di voto, il Consiglio dei 500 o Bulè ed infine le corti (i cui magistrati erano sorteggiati tra i cittadini aventi un'età superiore ai trent'anni).
Perché la democrazia delle poleis viene definita democrazia diretta?
«La democrazia diretta si caratterizza per il fatto che il popolo è un organo dello Stato che esercita, oltre alle competenze elettorali classiche, delle attribuzioni specifiche in materia costituzionale, convenzionale, legislativa o amministrativa.
Quando è nata Sparta?
3 febbraio 1830 Sparta/Data Di Fondazione
Com'è nata la democrazia?
Il primo riconoscimento al démos degli attributi della sovranità si ebbe nel VII secolo a Chio, che è considerata dagli storici la prima democrazia greca. ... Con la definitiva affermazione del popolo come unica autorità legittima di governo, viene introdotto il termine democratia come "governo del popolo".