Cosa può mangiare chi è intollerante al latte vaccino?

Sommario

Cosa può mangiare chi è intollerante al latte vaccino?

Cosa può mangiare chi è intollerante al latte vaccino?

Nel caso di intolleranza al lattosio invece andranno evitati i prodotti contenenti lattosio, mentre potranno essere assunti, come abbiamo detto, formaggi stagionati a lungo (es. Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Emmenthal..), yogurt e prodotti delattosati (“ad alta digeribilità”).

Dove si trovano le proteine del latte vaccino?

Le proteine del latte si trovano, ovviamente, nel latte e nei latticini, ma anche in molte altre forme di proteine in polvere. Viene infatti utilizzato come additivo per: minestre.

Cosa può mangiare chi è allergico al latte?

Sono alimenti consentiti e consigliati: Verdure crude e cotte di tutte le varietà che apportano sali minerali, vitamine e antiossidanti necessari per l'organismo del bambino. Frutta di vario tipo e colore con eccezione/moderazione per fragole, pesche, agrumi, potenzialmente allergenici.

Come sostituire il latte per gli allergici?

Per chi avesse problemi di intolleranza/allergia oltre che al latte vaccino, anche a quello di capra o di pecora, i sostituti del latte più importanti che possono essere usati con soddisfazione nelle ricette sono l'acqua, il latte vegetale, il succo di arancia, succo di mela, il vino bianco (non consigliato però per ...

Post correlati: