Come valorizzare il tartufo con la pasta?

Sommario

Come valorizzare il tartufo con la pasta?

Come valorizzare il tartufo con la pasta?

Dosi consigliate: circa 20/25 grammi per persona. Consigli utili: non scaldare o cuocere troppo il prodotto che può essere allungato con acqua di cottura. Modalità d'uso: condimento per primi piatti (tagliatelle, pappardelle, polenta), ideale per crostini, farce e ripieni di ogni genere.

A cosa abbinare il tartufo?

Il sapore del tartufo si sposa bene con i sapori più neutri (come quelli del formaggio Philadelphia, del caprino o del burro) anche per quanto riguarda i primi piatti: un altro grande classico, infatti, sono i tagliolini e le tagliatelle burro e tartufo: il burro, infatti si sposa particolarmente bene con i vari tipi ...

Come esaltare il gusto del tartufo?

Il segreto per esaltare il profumo e il gusto del tartufo estivo è sicuramente quello di affettarlo sulle pietanze in cottura o comunque calde per consentirgli, con l'azione della temperatura, di sprigionare al meglio tutta la propria fragranza.

Quanti grammi sono una grattata di tartufo?

Grattare tra i 5 e gli 8 grammi a testa di tartufo bianco per singola portata è più che sufficiente per soddisfarsi e appagare i sensi. Tendenzialmente si gratta di più sui tajarin (8 grammi) e su un primo piatto e di meno sulle uova in cereghino (5 grammi) o sulle altre portate.

Come si tagliano i tartufi?

Come si taglia il tartufo?

  1. Togliere la terra dal tartufo con un pennello o spazzolino.
  2. Importante: non mettere il tartufo sotto l'acqua.
  3. Prendere l'affetta tartufi e pulirla con acqua.
  4. Posizionarsi sopra il piatto e far scivolare dolcemente il tartufo sulla lama.

Che verdura si abbina al tartufo?

Il tartufo bianco è perfetto anche per dare un tocco in più alle verdure: ottimo con il cavolfiore in besciamella, i carciofi in insalata o i cardi gratinati, oltre che con le più classiche patate.

Dove si può mettere il tartufo nero?

Potete consumare il tartufo crudo in sfiziose insalate a base di formaggio oppure assieme a dei carpacci di carne o pesce. Il tartufo, bianco o nero, è anche il condimento ideale per antipasti, contorni, primi piatti, pizze e secondi piatti di carne.

Come preparare gli spaghetti con tartufo?

  • Accendete il fuoco, moderato, sotto la padella e appena avrà preso poco colore, aggiungete il tartufo pulito e affettato molto sottilmente. Date giusto uno due minuti di cottura. Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente, conditeli con il tartufo e serviteli caldissimi.

Come preparare le fettuccine al tartufo?

  • Per preparare le fettuccine al tartufo, cominciate con la pulizia del tartufo.Sciacquatelo accuratamente sotto il getto dell’acqua fredda per eliminare l’eccesso di terra 1, poi spazzolatelo con un pennellino semiduro o una spazzola 2 per rimuovere ogni traccia di impurità e asciugatelo con cura prima di affettarlo, posizionandolo su un tagliere 3.

Come preparare la crema al tartufo?

  • La crema al tartufo è una deliziosa salsa dall’aroma intenso. Vi consiglio di acquistare una crema di buona qualità senza l’aggiunta di aromi artificiali. Oltre ad essere utilizzata per condire la pasta è ottima sul pane tostato e crostini. Per preparare questo primo piatto bastano pochi ingredienti e pochi minuti.

Come preparare il tartufo a lamelle?

  • Affettate il tartufo a lamelle molto sottili con l’apposito taglia tartufi 4 e tenetele da parte. In una padella scaldate l’olio 5 insieme al burro 6 e sciogliete quest’ultimo a fuoco dolce. Mondate lo spicchio d’aglio (eliminando il germoglio interno) e lasciatelo imbiondire nella padella con l’olio e il burro fuso 7 per pochi minuti. ...

Post correlati: