Come sapere il valore di un auto d'epoca?

Sommario

Come sapere il valore di un auto d'epoca?

Come sapere il valore di un auto d'epoca?

Se siamo in possesso di una vettura d'epoca, i fattori più rilevanti che ne determinano la valutazione sono: la storia, le condizioni generali (meccaniche ed estetiche), l'autenticità con la presenza di optional originali e la targa (proviamo a pensare alle vetture dotate ancora di targa nera).

Come si calcola il valore di una macchina usata?

In linea di massima, un'auto perde il 25% del prezzo iniziale a distanza di 1 anno. La percentuale raddoppia dopo 3 anni e arriva all'80% dopo 8. Un primo utile strumento per orientarsi con più precisione è il listino auto usate con le quotazioni Eurotax generalmente allegato alle riviste auto più famose.

Come si registra un auto d'epoca?

Per iscrivere all'ASI le auto d'epoca occorre richiedere il Certificato di Rilevanza Storico Collezionistica e l'Attestato di Datazione e Storicità presso il Dipartimento per i Trasporti Terrestri.

Cosa vuol dire youngtimer?

Youngtimer: se ancora non conoscete questa parola, sappiate che con essa si identificano le auto prodotte dal 19, più o meno, e che finora sono rimaste nascoste nei cassetti della memoria dei petrolhead.

Come valutare i km di un'auto?

Stato della meccanica e della carrozzeria In generale quando si da un'occhiata al motore si controlla lo stato generale, l'usura dei freni, la cinghia di trasmissione, frizione, pompe e carburante, oltre ovviamente all'eventuale perdita di liquidi.

Post correlati: