Quanto paga di bollo una macchina con 200 cavalli?

Sommario

Quanto paga di bollo una macchina con 200 cavalli?

Quanto paga di bollo una macchina con 200 cavalli?

Calcolo bollo auto cv
Classe ambientale autoCalcolo bollo auto
Euro 22,80 € per ogni kW fino a 100 kW 4,20 € per ogni kW oltre la quota 100
Euro 12,90 € per ogni kW fino a 100 kW 4,35 € per ogni kW oltre la quota 100
Euro 03,00 € per ogni kW fino a 100 kW 4,50 € per ogni kW oltre la quota 100

Quanto si paga di bollo con 180 kW?

Euro 1: 2,50 euro/kW fino a 100 kW e 4,35 euro/kW al di sopra dei 100 kW. Euro 2: 2,80 euro/kW fino a 100 kW e 4,20 euro/kW al di sopra dei 100 kW. Euro 3: 2,70 euro/kW fino a 100 kW e 4,05 euro/kW al di sopra dei 100 kW.

Quanto si paga di bollo per 184 kW?

Certamente: tutte quelle con una potenza che non supera i 252 CV. Per le vetture che rimangono sotto la quota dei 185 kW è prevista una tassa di 2,58 euro per ogni kW (fino a 100 kW, oltre si sale a 3,87 euro).

Quanto costa il bollo della Stelvio 210 CV?

Il prezzo del bollo di un'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è di circa 1.451 euro all'anno, questo, però, è calcolato senza il superbollo. Infatti aggiungendo il costo della supertassa, il bollo totale viene a costare circa 5.251 euro.

Quanto paga di bollo una macchina con 250 cavalli?

Il costo del super bollo dipende dall'auto: chi acquista una vettura con una potenza di oltre 185 kW (252 CV) deve pagare 20 euro per ogni kW che eccede questa soglia. Per fare il calcolo basta quindi aggiungere alla cifra di 586,95 euro (costo del bollo per un'auto di 185 kW) 20 euro per ogni kW eccedente.

Quanto si paga di bollo per 250 cv?

€ 1.300 nel caso di un'autovettura con potenza pari a 250 kW, l'importo da versare sarà pari a € 1.300: (250-185) = 65 --> 65 × 20 = € 1.300.

Post correlati: