Come conservare i peperoni essiccati al sole?

Come conservare i peperoni essiccati al sole?
Solo se perfettamente asciutti, i peperoni così conciati possono essere conservati in una vaso a chiusura ermetica, o in un sacchetto di carta paglia ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. Si mantengono a lungo, come accade per i funghi secchi. E avremo la scorta per tutto l'anno.
Come si fanno seccare i peperoni cruschi?
Una volta formate le trecce (o le collane di peperoni), le serte si espongono poi al sole, così che si disidratino completamente. Tradizione vuole che i peperoni di Senise siano essiccati totalmente al sole. Il disciplinare IGP, però, consente anche un passaggio in forno durante l'essiccazione.
Come essiccare i peperoncini all'aperto?
Essiccazione ad aria Tienili ben distanziati ed evita che i peperoncini si tocchino. Durante l'asciugatura l'aria deve circolare liberamente attorno a ciascun peperoncino. Successivamente, appendi la corda in un luogo asciutto, arioso e caldo, come un balcone esterno coperto.
Come essiccare i peperoncini piccanti nel forno?
Taglia i peperoncini a metà, verticalmente, rimuovi i semi e posizionali su una teglia da forno con la pelle rivolta verso l'alto all'esterno (giardino, balcone) oppure su un davanzale per almeno 8 ore girandoli di tanto in tanto. Al tramonto coprili con un panno per evitare insetti fastidiosi.