Come si prende il citomegalovirus IgG?

Come si prende il citomegalovirus IgG?
Il virus si trasmette da persona a persona con contatto diretto di fluidi corporali come la saliva, liquido seminale, sangue, orina e altre secrezioni. L'infezione da CMV non si considera una malattia a trasmissione sessuale, perché non si trasmette solo mediante rapporti sessuali.
Come leggere valori citomegalovirus?
Valori Normali
- Citomegalovirus IgG: minore di 4 AU/ml (negativo) 4-5 AU/ml (valore dubbio) maggiore od uguale a 6 AU/ml (positivo)
- Citomegalovirus IgM. Positivo/Negativo.
Quali sono le cure di citomegalovirus?
- Citomegalovirus: cure Terapia farmacologia. Le forme lievi di infezione in genere non vengono trattate con farmaci e il decorso della malattia è spontaneo. Si consiglia comunque il riposo e si possono assumere antinfiammatori per lenire i disturbi.
Quando si parla di citomegalovirus in gravidanza?
- Citomegalovirus in gravidanza Dato che il sistema immunitario in gravidanza si indebolisce, le donne incinte sono più a rischio di infezione. Quando l’infezione è trasmessa da madre a figlio si parla di Citomegalovirus congenito e di trasmissione verticale. Quella da Citomegalovirus è l’infezione virale congenita più comune.
Qual è il periodo di incubazione del citomegalovirus?
- Nell'essere umano, il periodo di incubazione del Citomegalovirus è variabile e può oscillare tra le 3 settimane (20-21 giorni) e le 12 settimane (3 mesi circa). Si ricorda che il periodo di incubazione di un'infezione è il lasso di tempo che intercorre tra l'esposizione all'agente infettivo che la causa e la comparsa dei primi sintomi.
Quali sono le terapie antivirale per la CMV?
- Il soggetto immunocompetente che contrae l’infezione da CMV non ha generalmente necessità di terapia antivirale. Il paziente immunocompromesso con diagnosi di infezione da CMV necessita di trattamento antivirale con ganciclovir e valganciclovir. Gli effetti collaterali sono reversibili e dose dipendenti.