Dove si fa il comodato d'uso gratuito?
Sommario
- Dove si fa il comodato d'uso gratuito?
- Come si ottiene il comodato d'uso?
- Qual è il comodato d’uso gratuito?
- Qual è il termine gratuito del contratto di comodato?
- Quanto costa il contratto di comodato ad oggetto beni immobili redatto per iscritto?
- Qual è il contratto di comodato riguardante beni mobili?

Dove si fa il comodato d'uso gratuito?
La registrazione di un contratto di comodato può essere effettuata presso qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Al momento della richiesta di registrazione dell'atto l'ufficio restituisce una copia dell'atto timbrata e firmata.
Come si ottiene il comodato d'uso?
Come abbiamo visto, il comodato o prestito d'uso è un contratto a titolo gratuito, senza la previsione necessaria di un corrispettivo per l'uso che viene fatto dal comodatario del bene. Il contratto di comodato deve essere stipulato mediante forma scritta ma anche verbalmente, quindi senza mettere nulla per iscritto.
Qual è il comodato d’uso gratuito?
- Tecnicamente il comodato d’uso gratuito è il contratto con cui una parte (il comodante) consegna all’altra (il comodatario) l’uso di una casa (un immobile) per un tempo determinato o per un uso specifico, con l’obbligo di restituire le chiavi al momento del termine del contratto.
Qual è il termine gratuito del contratto di comodato?
- Nel linguaggio comune è invalso il termine contratto di comodato gratuito oppure contratto di comodato a titolo gratuito. Tuttavia, si tratta di un errore in quanto il contratto di comodato è per sua natura gratuito, senza che sia necessario affiancare il termine gratuito al comodato.
Quanto costa il contratto di comodato ad oggetto beni immobili redatto per iscritto?
- Il contratto di comodato avente ad oggetto beni immobili redatto per iscritto è soggetto a registrazione con termine fisso. Su di esso si applica l’imposta di registro in misura fissa di € 200,00. Questo, è quanto prevede l’articolo 5, comma 4 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR n 131/86.
Qual è il contratto di comodato riguardante beni mobili?
- Comodato riguardante beni mobili . Il contratto di comodato, in linea generale, non è soggetto ad alcun obbligo di registrazione. Tuttavia, in alcuni casi, specialmente quando viene effettuato in ambito commerciale o professionale, può essere opportuno stipulare il comodato in forma scritta.