Come alleviare i sintomi della rinite allergica?
Sommario
- Come alleviare i sintomi della rinite allergica?
- Quanti giorni dura rinite allergica?
- Quali sono i sintomi della rinite allergica?
- Come distinguere la rinite allergica dal raffreddore?
- Come si cura il raffreddore allergico?
- Quanto dura un raffreddore da allergia?
- Come si fa a capire in che cosa siamo allergici?
- A cosa si può essere allergici in questo periodo?
- Come distinguere Covid dal raffreddore e dall allergia?

Come alleviare i sintomi della rinite allergica?
La rinite si cura, come tutte le allergie, evitando l'esposizione all'allergene che la provoca; i soggetti allergici dovrebbero quindi tenere chiuse le finestre e rimanere in casa durante i mesi primaverili ed autunnali, utilizzare condizionatori con filtro nei mesi più caldi, coprire naso e bocca con una mascherina ...
Quanti giorni dura rinite allergica?
La rinite allergica si protrae anche per più giorni senza febbre, mentre in caso di virus abbiamo un esordio acuto, una durata di circa una settimana ed eventualmente la presenza di febbre(1).
Quali sono i sintomi della rinite allergica?
I sintomi della rinite allergica sono:
- lacrimazione.
- starnuti.
- prurito al naso.
- prurito agli occhi.
- naso che cola.
- congestione delle mucose nasali.
- difficoltà a respirare (dispnea)
- senso di oppressione al torace.
Come distinguere la rinite allergica dal raffreddore?
La presenza di prurito al naso, la presenza di congiuntivite, prurito oculare, starnutire molto frequentemente sono per esempio tutti sintomi che indicano che il soggetto sia affetto da rinite allergica e non da Covid-19 o da raffreddore.
Come si cura il raffreddore allergico?
Cura raffreddore da fieno
- Antistaminici. L'istamina che si libera in caso di una reazione allergica è responsabile di sintomi decisamente poco piacevoli. ...
- Cortisone. I medicamenti che contengono cortisone sono con obbligo di ricetta medica. ...
- Desensibilizzazione. La desensibilizzazione può essere effettuata solo da un medico.
Quanto dura un raffreddore da allergia?
Se siamo allergici ai pollini delle graminacee i sintomi da raffreddore dureranno uno, due o tre mesi, se invece l'allergia riguarda per esempio gli acari della polvere potranno essere presenti nel corso dell'intero anno.
Come si fa a capire in che cosa siamo allergici?
In generale, le manifestazioni più comuni sono:
- lacrimazione;
- starnuti;
- prurito al naso e agli occhi;
- naso che cola;
- congestione delle mucose nasali;
- affaticamento respiratorio fino all'asma.
A cosa si può essere allergici in questo periodo?
Le allergie più comuni in questo periodo sono quelle a pollini, muffe e acari della polvere. Per quanto riguarda i pollini, le fioriture variano in base alle regioni; in autunno nell'area del Nord Italia sono presenti ambrosia e graminacee, mentre al Centro-Sud vi è la parietaria.
Come distinguere Covid dal raffreddore e dall allergia?
Per quanto riguarda i sintomi da COVID-19, poi, il sintomo che distingue questa patologia da una manifestazione allergica è soprattutto la febbre alta. I pazienti allergici, infatti, possono avvertire una lieve febbricola, sui 37.2-37,3°, invece il virus SARS-CoV-2, può comportare una febbre più severa, sui 38-38.5°.