Che specialistica posso fare dopo scienze della comunicazione?
Che specialistica posso fare dopo scienze della comunicazione?
Corsi di laurea e laurea magistrale
Magistrali | Dipartimento |
---|---|
Media, comunicazione digitale e giornalismo | Comunicazione e Ricerca Sociale |
Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa | Comunicazione e Ricerca Sociale |
Progettazione gestione e valutazione dei servizi sociali | Scienze sociali ed economiche |
Quali sono le magistrali in Scienze Politiche?
Sono quattro le classi di Laurea Magistrale in cui si dirama il percorso di Scienze Politiche, ovvero: Relazioni Internazionali, Scienze della Politica, Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo e Studi Europei.
Dove fare la magistrale di comunicazione?
Laurea Specialistiche in Comunicazione e marketing: la classifica del 2020
- Università di Roma Tor Vergata, 102 punti.
- Università di Padova, 99 punti.
- Università di Venezia Ca'Foscari, 97 punti.
- Università LUISS Roma, 96 punti.
- Università di Bologna 95,5 punti.
- Università di Milano 94,5 punti.
- Università di Macerata 93,5 punti.
Perché scegliere Scienze della Comunicazione?
Ecco 7 motivi perché scegliere scienze della comunicazione è una buona idea.
- #1 Avrai la possibilità di ricevere una formazione trasversale. ...
- #2 Avrai di fronte a te molti sbocchi lavorativi. ...
- #3 Acquisirai skills digitali. ...
- #4 Imparerai l'importanza della comunicazione. ...
- #5 Potrai ricoprire ruoli lavorativi “nuovi”
Dove fare la magistrale in Italia?
Migliori università economia in Italia: classifica atenei statali laurea magistrale
- Bologna: 102,5 punti.
- Milano: 102,5 punti.
- Pavia: 100 punti.
- Calabria: 99 punti.
- Venezia Ca' Foscari: 96,5 punti.
- Roma Tor Vergata: 96,5 punti.
- Cassino: 95,5 punti.
- Trento: 94,5 punti.