In che zona si trova la Val di Funes?
Sommario
- In che zona si trova la Val di Funes?
- Cosa fare in Val di Funes in estate?
- Come si arriva a Funes?
- Cosa comprende la Val di Funes?
- Cosa vedere alle Odle?
- Cosa fare in Val di Funes con i bambini?
- Cosa comprare in Val di Funes?
- Dove si trovano le Odle?
- Cosa vedere in Val di Funes con bambini?
- Dove ammirare le Odle?
- Cosa è la Val di Funes?
- Cosa è la Val di Funes in Alto Adige?
- Che cosa si può fare a Funes?
In che zona si trova la Val di Funes?
La Val di Funes in Trentino-Alto Adige, con le sue piccole frazioni di Tiso, San Valentino, San Giacomo, Colle, Santa Maddalena e il capoluogo San Pietro, si caratterizza per un turismo tranquillo, un panorama dalle mille sfaccettature e le migliori possibilità di trascorrere vacanze rilassanti.
Cosa fare in Val di Funes in estate?
Val di Funes: 10 cose da vedere
- Parco Naturale Puez-Odle.
- Passo delle Erbe.
- Il sentiero attrezzato Günther Messner.
- Il museo mineralogico di Tiso (Mineralienmuseum Teis)
- Chiesa di San Giacomo.
- San Pietro.
- Il centro visite del Parco Puez-Odle.
- Castel Forte.
Come si arriva a Funes?
La Val di Funes è situata nel cuore dell'Alto Adige. Potrete raggiungerci comodamente in auto percorrendo l'Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Chiusa (per chi proviene da sud) o di Bressanone Sud (per chi proviene da nord) e seguire quindi le indicazioni per Funes.
Cosa comprende la Val di Funes?
In Alto Adige, ad est tra Bressanone e Chiusa si snoda la piccola Val di Funes, lunga solo 24 Km. Comprende diverse località, tra cui Tiso, San Pietro, San Valentino, San Giacomo, Colle e Santa Maddalena, l'ultimo paese prima della fine della valle in corrispondenza del Parco Naturale Puez-Odle.
Cosa vedere alle Odle?
Val di Funes: 10 esperienze da non perdere ai piedi delle Odle
- Innamorarsi del paesaggio perfetto della Val di Funes. ...
- Seguire il percorso dei sapori di maso in maso. ...
- Scoprire le meraviglie della terra al centro visite del Parco Naturale Puez-Odle. ...
- Sulle tracce di Messner. ...
- Camminare fino alla chiesetta di San Giovanni.
Cosa fare in Val di Funes con i bambini?
I BAMBINI SCOPRONO LA NATURA DELLA VAL DI FUNES GIOCANDO
- equitazione e nuoto in gruppo.
- corsi di arrampicata settimanali per bambini presso la parete di roccia a malga Zannes.
- scoprire il mondo dei cristalli – alla ricerca delle geodi di Tiso con Paul Fischnaller in collaborazione con il Museo mineralogico a Tiso.
Cosa comprare in Val di Funes?
I prodotti di altissima qualità dei contadini della Val di Funes provengono esclusivamente dall'agricoltura locale. Oltre a frutta e verdura di stagione si possono trovare uova, prodotti caseari, miele, vino, erbe aromatiche, marmellate e succhi di frutta fatti in casa.
Dove si trovano le Odle?
Il gruppo delle Odle è una catena montuosa delle Dolomiti che segna il confine tra la Val di Funes e la Val Gardena, completamente integrata nel Parco Naturale Puez-Odle. L'intera catena viene divisa in due dalla Forcella del Mezdì.
Cosa vedere in Val di Funes con bambini?
I BAMBINI SCOPRONO LA NATURA DELLA VAL DI FUNES GIOCANDO
- equitazione e nuoto in gruppo.
- corsi di arrampicata settimanali per bambini presso la parete di roccia a malga Zannes.
- scoprire il mondo dei cristalli – alla ricerca delle geodi di Tiso con Paul Fischnaller in collaborazione con il Museo mineralogico a Tiso.
Dove ammirare le Odle?
Il Parco Naturale Puez Odle è uno dei territori più belli da vedere in Trentino Alto Adige. Si tratta di un'area protetta che offre uno spettacolare panorama sulla catena delle Odle. La superficie del parco occupa una porzione di terreno che si aggira intorno ai 10 mila ettari.
Cosa è la Val di Funes?
- La Val di Funes. La Val di Funes, in tedesco Villnößtal, è una piccola ma affascinante valle in Alto Adige. Comprende le frazioni di Tiso, San Pietro e Santa Maddalena. È una vallata di soli 24 km, nasce dalle maestose cime del Gruppo delle Odle e si spinge fino ai vigneti della Valle Isarco.
Cosa è la Val di Funes in Alto Adige?
- La Val di Funes in Alto Adige. La Val di Funes (5 m, lunga 17 km) in Alto Adige è un vero gioiello. Piccola, accogliente, verdeggiante, dal rio di Funes fino agli alpeggi ai piedi dei monti pallidi, una delle valli dolomitiche più tranquille e suggestive.
Che cosa si può fare a Funes?
- Che cosa si può fare a Funes? In estate le escursioni a piedi e in bicicletta, così come l'arrampicata, sono naturalmente le attività ricreative più popolari in questo fantastico paesaggio di Funes. Potete unirvi alle escursioni guidate o fare passeggiate sull'alpe in solitaria, fare una gita al Percorso Alta Fune o andare a cavallo.