Come si presenta il miele?
![Come si presenta il miele?](https://i.ytimg.com/vi/fNZZLPDQqRA/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDJPlVUHSdyeCSpmnheJZze0vW18Q)
Come si presenta il miele?
Ecco alcuni semplici trucchi che possono aiutarvi a capire se il prodotto appena acquistato è puro o è stato adulterato in qualche modo oppure presenta un alto livello di umidità. Prendete un pezzo di pane vecchio, duro e immergetelo nel miele. Se dopo 10 minuti il pane continua ad essere duro, si tratta di miele puro.
Quanti tipi di miele ci sono?
Molto probabilmente in casa è presente un barattolo di miele, ma vi siete mai chiesti, oltre ai soliti tipi da bancone, quante tipologie di miele esistano e come venga prodotto dalle nostre indispensabili, quanto mai instancabili, api operaie? Esistono più di 300 varietà ma non temete, non intendiamo elencarle tutte.
Come identificare se un miele è puro o no?
- In tutto il mondo, la contraffazione del miele è diffusa, così come avviene per l’olio extra vergine di oliva. Ci sono sostanzialmente 4 modi per identificare se un miele è puro o no: Test del pollice: metti una goccia di miele sul pollice. Se gocciola o cade da un lato, il miele non è puro. Se rimane intatta, lo è.
Come si brucia il miele?
- Il miele maturo, di buona qualità, resta nel cucchiaio o cade molto lentamente. Accendete un fiammifero e cercate di bruciare un po’ di miele. Se vedete che il miele prende fuoco e brucia, si tratta di miele puro. Il miele impuro o di scarsa qualità contiene acqua che impedisce che prenda fuoco.
Come si forma una schiuma di miele?
- Il miele puro deve rimanere unito, come un solido, una volta immerso in acqua; Versate del miele in un po’ d’acqua poi aggiungete cinque gocce di aceto. Se si forma della schiuma, il miele potrebbe essere stato adulterato con del gesso; Versate del miele in un cucchiaio e giratelo con il miele rivolto verso il basso.