Come togliere l'amaro alle olive con la cenere?
Come togliere l'amaro alle olive con la cenere?
Togliere l'amaro con la cenere di legna. Se avete 5 kg di olive, vi servono 5 kg di cenere. Mettete le ceneri in una grande pentola, coprite con 4-5 cm di acqua e fate bollire per 6-8 minuti mescolando. Una volta raffreddata e filtrata, la soluzione è pronta. Lasciatevi le olive immerse per 1 settimana.
Come addolcire le olive con il bicarbonato?
- Eliminare le olive non perfettamente sane, lavarle accuratamente e sistemarle in uno scolapasta.
- In una ciotola capiente versare le olive, coprirle con acqua fredda, aggiungere il bicarbonato e il sale.
- Mescolare bene il tutto per far sciogliere il sale.
- Far riposare per 3 giorni avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
Come curare le olive con la lisciva?
In un lt di acqua tiepida sciogliere la soda, mettere le olive in un recipiente, aggiungere l' acqua e versarci la soda sciolta. Girare il tutto energicamente. Il tempo di posa è di circa 7-8 ore.
Come conservare le olive raccolte dall'albero?
Per farlo, occorre praticare delle piccole incisioni su ogni oliva. Quindi metterle in un recipiente con acqua fresca, avendo cura di togliere eventuali frutti ammaccati. Coprirle con un coperchio, e lasciarle in un luogo fresco e asciutto. Bisognerà cambiare l'acqua un paio di volte al giorno per circa 3 settimane.
Come si fa a togliere l'amaro dalle olive?
Acqua fredda: immergete le olive in una bacinella e ricopritele completamente di acqua fredda. Cambiate l'acqua due volte al giorno, mattina e sera, per due settimane: in questo lasso di tempo le olive perderanno la sostanza amara e potranno essere finalmente gustate, oppure conservate in salamoia.