Come fare domanda Inps permessi 104?

Sommario

Come fare domanda Inps permessi 104?

Come fare domanda Inps permessi 104?

Legge 104: come fare richiesta

  1. tramite il portale web dell'INPS, nella sezione “Servizi per il cittadino” [10], se in possesso di accredito e codice PIN;
  2. tramite il Contact Center Inps-Inail, al numero verde 803.164, per il quale è però sempre necessario possedere codice PIN e credenziali;

Come si vede se si ha la 104?

L'accertamento dell'handicap di una persona avviene attraverso un esame effettuato da un'apposita commissione medica presente in ogni Asl. È quanto indicato nell'articolo 4 della legge 104/92.

Da quando decorrono i benefici della legge 104?

La decorrenza dei permessi può avvenire dalla data di presentazione della domanda all'Inps, non si può in nessun caso indicare una data antecedente. I lavoratori che siano affetti da un handicap in situazione di gravità hanno diritto ad usufruire di specifici permessi.

Chi può richiedere il congedo biennale legge 104?

Congedo straordinario INPS legge 104: chi lo può richiedere uno dei figli conviventi della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente, la parte dell'unione civile convivente ed entrambi i genitori del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti.

Chi ha l'accompagnamento ha anche la 104?

Possono beneficiare di una indennità di accompagnamento legge 104, o assegno di accompagnamento, tutte le persone alle quali è stata riconosciuta una invalidità totale al 100%. ...

Post correlati: