Cosa occorre per aprire libretto postale?

Sommario

Cosa occorre per aprire libretto postale?

Cosa occorre per aprire libretto postale?

Gli unici documenti che servono sono la carta d'identità e il codice fiscale. Operazioni quali apertura, gestione ed eventuale chiusura del Libretto di risparmio sono gratis. L'unica spesa da affrontare è l'imposta da bollo, il cui importo è di 34,20€, a patto che la giacenza media annua superi la cifra di 5.000€.

Quanto costa l’apertura del libretto postale?

  • Per quanto riguarda l’apertura del Libretto di risparmio, quest’ultimo non prevede costi, quindi l’apertura è totalmente gratuita. I costi di gestione, invece, variano in base alla giacenza media ivi presente. Difatti, l’unica spesa che il risparmiatore deve eventualmente affrontare per il libretto postale è la classica imposta di bollo.

Come si può aprire un libretto postale?

  • In alternativa dentro un ufficio postale. Il limite giornaliero di prelievo è fissato a 600€, mentre il tetto mensile è posto a 2.500€. Tutti possono aprire un Libretto postale, anche i minorenni, per i quali è stato studiato un apposito prodotto finanziario. Gli unici documenti che servono sono la carta d’identità e il codice fiscale.

Qual è la scadenza del libretto postale?

  • Carta Libretto postale ha una validità di cinque anni. Alla scadenza, la carta si rinnoverà in automatico per i cinque anni successivi. Riguardo ai limiti di prelievo, presso gli ATM postali quello giornaliero è fissato a 600€, mentre quello mensile a 2.500€.

Come aprire il libretto di risparmio postale?

  • Per aprire il libretto di risparmio postale devi andare all’ufficio postale con documento di identità valido, codice fiscale, devi essere maggiorenne. Non ci sono altri requisti. Dovrai firmare dei moduli. All’apertura ti rilasceranno la carta libretto postale con il pin.

Post correlati: